Informazioni
Revisioni triennali ed esennali cisterne ADR e SPN:
Il veicolo con ciserna deve presentarsi, vuoto senza residui di merce, lo stesso verrà riconsegnato vuoto e pronto per essere utilizzato dal cliente.
La prova consiste nella verifica degli spessori del fasciame e dei fondi della cisterna e della tenuta a pressione
della stessa.
La circolare prot. 11363 DIV3 del 11/4/2011, ribadisce che i recipienti criogenici a pressione, anche se inferiori a 5 litri e/o inferiori alla pressione di 2 bar, devono essere sottoposti a verifiche periodiche come previsto per i serbatoio di capacità superiori.
Documenti necessari:
- Carta di circolazione veicolo
- Libretto cisterna identificativo MC813
- Ultimo certificato di ispezione cisterne per trasporto liquidi in ADR
Per cisterne TPED:
- Certificato cisterna modello F
- Certificato cisterna modello B
Verifiche durante l’ispezione periodica (6 anni):
- Esame dei documenti
- Ispezione interna e esterna
- Verifica spessori
- Prova idraulica
- Ispezione equipaggiamento
Verifiche durante l’ispezione intermedia (3 anni):
- Esame dei documenti
- Ispezione esterna
- Prova tenuta
- Ispezione equipaggiamento di servizio
- Ispezione telaio